Ultima modifica: 15 gennaio 2018

Rapporto con le famiglie

Il presupposto del successo dell’azione educativa

La collaborazione tra scuola e famiglia è indispensabile e fondativa per realizzare l’alleanza educativa necessaria ad un sereno ambiente scolastico ed al successo del percorso dell’alunno.  Nel pieno rispetto dei diversi ruoli educativi e professionali, è indispensabile la presenza attiva della famiglia, che collabori con la scuola in un rapporto di fiducia reciproca.

In questo senso tutte le occasioni d’incontro scuola-famiglia sono preziose occasioni di conoscenza e di confronto reciproco.

I genitori all’inizio del percorso scolastico sottoscrivono,  [come previsto dal D.P.R. 21/11/2007, n. 235, art. 3,] il Patto di Corresponsabilità Educativa, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri degli studenti, delle famiglie e del personale della scuola.

Gli incontri periodici tra insegnanti e genitori hanno il duplice scopo di:

– informare i genitori sull’attività didattica che si svolge in classe e raccogliere da loro pareri e indicazioni (assemblee di classe e Consiglio di Classe)

– confrontarsi sull’andamento formativo- educativo delle classi

– giungere a una migliore conoscenza dell’alunno e valutare periodicamente il suo percorso scolastico

Lo scambio di informazioni tra scuola e famiglia avviene attraverso:

 SCUOLA PRIMARIA  SCUOLA SECONDARIA
 – consigli di interclasse  – consigli di classe
 – assemblee generali e/o tematiche  – eventuale comunicazione scritta nel I e III bimestre
 – incontri per la consegna della scheda di valutazione quadrimestrale e bimestrale  – incontri per la consegna della scheda di valutazione quadrimestrale
 – colloqui a dicembre e a aprile  – colloqui a dicembre e a aprile
 – incontri individuali su richiesta   – incontri individuali su richiesta

La comunicazione circa convocazioni di riunioni, programmazione di colloqui individuali con i docenti, appuntamenti e iniziative varie viene effettuata attraverso il diario, gli avvisi scritti e il sito web d’Istituto.